in/Tigor 2 Educazione forense
|
SOMMARIO |
|
Alarico Mariani Marini |
|
1 |
|
Paolo Moro |
|
15 |
|
Maurizio Manzin |
|
La formazione dei formatori. Come s’insegna nel «ginnasio forense» |
25 |
Marco Cossutta |
|
Metodo formativo e metodo giuridico. Due campi a confronto per mezzo di nove domande |
37 |
Paolo Doria |
|
67 |
|
Claudio Vergine |
|
87 |
|
Guido Bonomo, Carla Broccardo |
|
Centralità della metodologia nella formazione dei formatori forensi |
109 |
Federico D’Anneo |
|
La scuola forense ferrarese. La didattica forense costruita attorno all’entusiasmo |
113 |
Ilaria Giraldo |
|
Teoria e pratica nella formazione del praticante avvocato. La mediazione possibile |
119 |
Giovanna Losso |
|
125 |
|
Marcello Mancuso, Michele Ambra |
|
Formalizzazione del sistema giuridico, retorica forense e didattica. Un esperimento |
129 |
BIBLIOGRAFIA RAGIONATA (a cura di Letizia Mingardo) |
137 |
153 |
Sito web a cura di: Patrizia Turina |
Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2021 ore 14.00 |